14 Ottobre, 2019
Cannelloni di Carne

Se si pensa ad un primo piatto per le giornate di festa oltre alle classiche lasagne ci sono i mitici cannelloni di carne quelli che sapientemente ci preparano le nostre nonne, quelli che inondano la casa di quel “profumo di amore” e che ad ogni boccone ci riempie di gioia:)
Ingredienti
- Pasta fresca leggi quì
- Ragù leggi quì
- Salsa Besciamelle leggi quì
- Salsa di pomodoro leggi quì
- Parmigiano grattugiato q. b.
Per preparare i cannelloni ripieni di carne io inizio sempre dal ragù, io solitamente lo faccio il giorno prima così da farlo cuocere molto lentamente ed il risultato sarà spettacolare e poi una volta freddato sarà più semplice comporre i cannelloni senza scottarmi.
Fatto il ragù il resto è un gioco da ragazzi.. o quasi 🙂
Il giorno dopo preparo la salsa di pomodoro che andrà a ricoprire i cannelloni, in contemporanea preparo la pasta fresca (potete usare i cannelloni già pronti se volte velocizzare la ricetta) che una volta pronta lascio riposare per una mezz’oretta.
Riprendo la pasta fresca e la tiro con l’apposita macchinetta fino ad ottenere un sfoglia sottile, ne ricavo dei rettangoli di circa 12 cm e man mano li sbollento per qualche minuto in acqua salata facendo attenzione a non romperli.
Man mano che cuocio adagio la pasta su dei canovacci puliti.
Infine preparo la salsa besciamelle.
E’ arrivato il momento di assemblare i cannelloni ripieni.
Sporco una pirofila con la salsa di pomodoro e la besciamella, adagio su ogni rettangolo di sfoglia uno strato di ragù e avvolgo la pasta su stessa e la dispongo dentro la pirofila. Continuo fin a riempire la pirofila quindi ricopro il tutto con la salsa di pomodoro e la besciamella, una bella spolverata di parmigiano ed inforno per 30-40 minuti a 180°
Lasciate raffreddare un po’ e servite
Leggi le mie ultime ricette
- Lasagne ai funghi
- Involtini in Agrodolce
- Pesto di zucchine
- Nuggets di pollo Healthy
- Paella Vegetariana