13 Aprile, 2016
Crepes ai funghi

Se siete stanchi di portare a tavola lasagne e cannelloni nei giorni di festa questa ricetta di Crepes ai funghi fa al caso vostro.
E’ un piatto buonissimo, si presenta molto elegante e cosa che non guasta mai è anche abbastanza economico.
Ingredienti per 12 crepes
- crespes (leggi quì la ricetta)
- 200 g di formaggio spalmabile
- latte q.b.
- 400 g di funghi
- besciamella (leggi quì la ricetta)
- prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio
- pepe nero
- olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
Realizzare le crepes ai funghi è più semplice di quanto si possa pensare, io solitamente le preparo un giorno prima perchè sono sempre di corsa ed avere le crepes già pronte mi agevola parecchio.
Iniziate a preparare le crepes salate seguendo questa ricetta
Preparate anche besciamella (quì)
Pulite i funghi champignon con un panno umido, raschiate con un coltello il terriccio e affettateli.
In una padella antiaderente mettete a soffriggere l’aglio con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete i funghi e lasciateli cuocere girandoli di tanto in tanto.
Quando i funghi saranno e cotti e la loro acqua di vegetazione si sarà asciugata salate, pepate ed infine aggiungete una manciata di prezzemolo tritato.
Una volta che i funghi si saranno raffreddati trasferiteli in una terrina, aggiungete il formaggio spalmabile ed il parmigiano. Amalgamate il tutto.
Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un po’ di latte.
Componete le crepes spalmando sulla sua superficie un cucchiaio di crema ai funghi che avete preparato, arrotolate la crespella su se spessa.
Sporcate una teglia da forno con un po’ di besciamella ed adagiatevi sopra le crepes ai funghi. Ultimate con la besciamella e il parmigiano.
infornate a 180° per 30 minuti circa.
Le vostre Crepes ai funghi sono pronte per essere servite.
Se volete diventare fan della mia pagina facebook ed essere sempre aggiornati sulle nuove ricette cliccate QUI e quando si apre la pagina cliccate Mi Piace in alto a destra
2 thoughts
Wowwww, troooooopppo gustoseeeeeeeee :-DD
una tira l’altra 🙂