15 Gennaio, 2020
Ossobuco di tacchino al vino bianco

Ho notato che invecchiando mi piace provare cibi che prima non avrei mai pensato di mangiare. Si lo so sono schizzinosa mia mamma me lo avrà ripetuto chissà quante volte durante tutta la mia vita.. che ci posso fare?
Oggi sono passata davanti al bancone della carne e ho visto lui: ossobuco di tacchino!
Ho chiesto velocissimamente (in modo che non capisse la mia domanda) a mio marito se ne aveva voglia a cena e la risposta è stata un si un po’ dubbioso a dire il vero ma l’ossobuco stava già nel mio carrello.. Speriamo gli piaccia 😆😆
L’ossobuco di tacchino al vino bianco è un secondo piatto gustoso molto semplice da preparare.
La cottura non è eccessivamente lunga quindi lo rendono un piatto “fattibile” anche per chi come sta fuori tutta la giornata
Ingredienti per 4 persone
- 8 pezzi di ossobuco di tacchino
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 costa di sedano 1 zucchina
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extra vergine di oliva
- farina 00 q.b.
- sale q.b.
Affettate la cipolla, riducete le carote, i sedano e la zucchina a cubetti e fateli rosolare in una casseruola con un giro di olio evo
Prendete l’ossobuco di tacchino, eliminate eventuali fastidiosissime piumette e tagliate con un coltello affilato la membrana esterna per evitare che l’ossobuco si “arricci”.
Passate i pezzi di tacchino nella farina e fatelo rosolare in tutti i suoi late nel tegame assieme alle verdure.
Sfumate con il vino bianco secco e una volta evaporato aggiungete la passata di pomodoro.
Fate cuocere per circa 30 minuti con coperchio semi chiuso per facilitarne la cottura. Allungate il brodino con un po’ d’acqua se dovesse necessitare.
Il risultato finale sarà una carne tenerissima e un bel sughetto per fare la scarpetta 🙂
Servite l’ossobuco di tacchino ben caldo.

Leggi le mie ultime ricette
- Salmone all’arancia
- Ravioli al nero di seppia ripieni di baccalà
- Insalata di Baccalà
- Crema di Baccalà mantecato
- Pasta fresca al nero di seppia