8 Settembre, 2014
Passata di pomodoro

In Sicilia fare la passata di pomodoro e non utilizzare le bottiglie preconfezionate non è un piacere ma un Dovere.
La passata di pomodoro [ il condimento per eccellenza che, a parte gustato nella classica spaghettata estiva o per noi siculi per la pasta alla norma, è utilizzata per innumerevoli ricette.
Ovviamente il periodo favorevole è l’estate quando la natura ci regala i suoi frutti più buoni.
Semplicissima da preparare, iniziamo?
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di pomodori maturi
- 2 spicchi d’aglio
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva
- basilico
Lavate il pomodoro trasferitelo in una pentola e lasciatelo stufare per 10/15 minuti.
Passate il pomodoro con il passa verdure così otterrete una salsa liscia e senza bucce naturalmente.
Trasferite la salsa in un tegame e lasciate restringere a fuoco dolce.
Quando la salsa di pomodoro avrà raggiunto la consistenza giusta aggiustate di sale e spegnete la fiamma.
A fuoco spento (ma con la salsa di pomodoro ancora bollente) aggiungete l’aglio, qualche foglia di basilico ed un giro di olio extra vergine di oliva.
Appena pronta la passata di pomodoro assaggiarne un po’ con un pezzetto di pane è un obbligo.. ricordo ancora quando ero bambina le “colazioni” estive fatte con il pane pucciato nella salsa appena fatta se chiudo gli occhi riesco a sentirne ancora il profumo:) 🙂
Leggi le mie ultime ricette
- Lasagne ai funghi
- Involtini in Agrodolce
- Pesto di zucchine
- Nuggets di pollo Healthy
- Paella Vegetariana