HomePrimi Piatti Pasta con zafferano e noci

Pasta con zafferano e noci

Posted in : Primi Piatti, Zafferano Zaffiro on by : Paprica e Cannella Tag: , , ,

La pasta con zafferano e noci l’ho preparata ieri sera per una cena tra amici per festeggiare il “non” Natale tutti assieme.. il non Natale come lo chiamiamo noi, lo festeggiamo qualche giorno prima del 25 dicembre, giorno in cui ovviamente siamo tutti impegnati con le proprie famiglie e quale occasione più importante per portare a tavola un piatto speciale come la pasta con zafferano e noci?
Ognuno di noi in questa occasione si fa carico di portare una pietanza io ho scelto di preparare questa semplice pasta condita con una salsa di zafferano e noci..
E’ un primo piatto dall’aspetto molto elegante e chic ed il gusto certamente non è da meno ma per far si che il piatto venga realizzato alla perfezione dovete seguire passo passo questa ricetta perchè ho due segreti da svelarvi.

Ingredienti per 4 persone

• 350 g di pasta corta
• 150 g robiola
• 1 bicchiere di latte
• 80 g di gherigli di noci
• 50 g di parmigiano grattugiato
• 1 bustina di zafferano (io ho usato zafferano in pistilli)
• 1 cipolla di piccole dimensioni
• Un ciuffo di prezzemolo
• Olio extravergine di oliva
• Sale e pepe nero q.b.

Naturalmente (come spesso capita) la cena si è svolta a casa mia quindi non ho preparato niente con anticipo ma ho fatto tutto in estemporanea.. che poi diciamola tutta ai nostri ospiti piace vederci spadellare tra i fornelli .

1° segreto – In questa ricetta ho utilizzato il “mio” Zafferano Zaffiro e già solo questo ingrediente fa la differenza.. prima di iniziare questo primo piatto vi consiglio di scaldare il latte, spegnete il fuoco e mettete in infusione i pistilli di zafferano in questo modo tutte le proprietà organolettiche vengono rilasciate in un modo a dir poco meraviglioso.

Tritate i gherigli di noce tenendone da parte qualcuno intero da utilizzare come decorazione, tritate separatamente anche il prezzemolo finemente.. mettete a cuocere la pasta (io ho utilizzato delle caserecce) in abbondante acqua salata e mentre la pasta cuoce preparate il sugo allo zafferano.

Mondate e tritate una cipolla di piccole dimensione (non vogliamo di certo che i nostri amici puzzino di cipolla ma vogliamo creare un sapore delicato) e fatela rosolare in una padella con un cucchiaio di olio rigorosamente extra vergine di oliva.

Aggiungete la robiola e i gherigli di noce tritati finemente ed il prezzemolo, amalgamate bene i due ingredienti aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere la salsa un po’ meno densa, aggiustate di sale se occorre.. scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con la salsa che avete preparato.

2° segreto – Iniziate la mantecatura della pasta, aggiungendo il parmigiano e per completare versate il latte dove avete fatto sciogliere lo zafferano.. fate saltare velocemente senza far cuocere a lungo lo zafferano così il suo sapore rimarrà inalterato.

Spegnete la fiamma ed impiattate, per concludere spolverate con una manciata di pepe nero, con i gherigli interi che avevate messo da parte e se volete ottenere un effetto ancora più scenografico decorate il vostro piatto con dei pistilli di zafferano.. ovviamente Zaffiro, la pasta con zafferano e noci è pronta per essere gustata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *